
Ingredienti
Spaghetti
Zucca
Cappelunghe
Olio
Aglio
Sale
Pepe o peperoncino
Prezzemolo
Vino bianco
Aceto balsamico per decorare
Mondare la zucca e tagliarla a striscioline medie, non molto sottili. Mettere a bollire l’acqua, aggiungere la zucca tagliata e quando l’acqua avrà preso il bollore, salare e aggiungere gli spaghetti. Far sfumare le cappe lunghe a fuoco medio fino a farle aprire, sgusciarle, filtrare il liquido di cottura. Alcune possiamo lasciarle con il guscio per decorare il nostro piatto. Mettere in una padella l’olio e farvi rosolare uno spicchio d’aglio. Quando l’aglio avrà preso colore toglierlo e aggiungere le cappelunghe, farle saltare con un po’ di pepe e sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco.Scolare gli spaghetti assieme alla zucca e aggiungerli ai cannolicchi. Far saltare qualche minuto. Impiattare gli spaghetti, spolverare con del prezzemolo e qualche riga di aceto balsamico per abbellire, il nostro piatto...e buon appetito.
Zucca
Cappelunghe
Olio
Aglio
Sale
Pepe o peperoncino
Prezzemolo
Vino bianco
Aceto balsamico per decorare
Mondare la zucca e tagliarla a striscioline medie, non molto sottili. Mettere a bollire l’acqua, aggiungere la zucca tagliata e quando l’acqua avrà preso il bollore, salare e aggiungere gli spaghetti. Far sfumare le cappe lunghe a fuoco medio fino a farle aprire, sgusciarle, filtrare il liquido di cottura. Alcune possiamo lasciarle con il guscio per decorare il nostro piatto. Mettere in una padella l’olio e farvi rosolare uno spicchio d’aglio. Quando l’aglio avrà preso colore toglierlo e aggiungere le cappelunghe, farle saltare con un po’ di pepe e sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco.Scolare gli spaghetti assieme alla zucca e aggiungerli ai cannolicchi. Far saltare qualche minuto. Impiattare gli spaghetti, spolverare con del prezzemolo e qualche riga di aceto balsamico per abbellire, il nostro piatto...e buon appetito.
Nessun commento:
Posta un commento